C’è una grande necessità di “atti simbolici” in grado di rompere con il conformismo dominante. Atti – sia chiaro – non violenti, ma capaci di “insolentire” una realtà stanca e gretta, galleggiante nel ...
Nicola Ripa nelle figurine Panini Nicola Ripa, classe 1951, nato nella ridente marchigiana Porto Sant’ Elpidio, ...
Quei vietnamiti hanno pagato il prezzo di un conflitto che poteva non esserci. C’è stato perché, anche negli Stati Uniti, il baby boom – dopo la seconda guerra mondiale – avrebbe reso esplosivo il mal ...
I n occasione della commemorazione del Giorno del Ricordo dei martiri delle foibe e dell’Esodo giuliano-dalmata, l’11 ...
Poche isole al mondo hanno attratto l’immaginario umano come Capri. Isola superba, bellissima e scintillante, luogo dove le ...
D alla Prefazione di Sandro Marano alla raccolta di poesie di AA.VV. “L’isola di Gary. Alberi dentro di noi”, quarta ...
L a storia insegna che bene e male non stanno sempre da una parte sola. Il generale neozelandese Freyberg, responsabile dell’inutile scempio di Montecassino, sottrasse Trieste alla feroce occupazione ...
“La pacificazione passa attraverso il rispetto dei morti”. Il Comitato 10 Febbraio denuncia gli atti vandalici alla foiba di ...
Mario Bosincu, germanista dell’Universitàdi Sassari, in precedenti lavori aveva messo in luce di essere studioso di livello. La lettura della sua ultima fatica, ha confermato in noi questa impressione ...
Questo romanzo narra la storia di un giovane che raggiunge la maturità attraverso la dura esperienza della guerra. Un giovane ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results