Dorsal Grasper amplia l'autonomia di chi ha lesioni midollari, sfruttando l'estensione del polso per controllare dita robot ...
Test scientifico mostra l'influenza politica nelle risposte dei chatbot: crescono le domande sulla neutralità dell'AI nel dibattito pubblico.
Una nuova pelle bionica autoriparante può cambiare il monitoraggio della salute: funziona anche sott'acqua e recupera l'80% ...
Lo studio sul linguaggio tra cani e umani va avanti: con occhiali hi-tech, gli scienziati hanno scoperto come i cani ...
5 anni di studi svelano il potenziale delle macroalghe come fonte proteica: crescono senza pesticidi, fertilizzanti o terra, ...
Uno studio ha scoperto che il centro della Terra è dinamico: il nucleo interno cambia forma, con effetti su tempo e campo ...
Da metafora del risveglio a simbolo di sottomissione: come la pillola rossa è stata cooptata per messaggi antidemocratici e ...
Addio microscopio tradizionale, arrivano i batteri giganti: visione nitida sul mondo invisibile. Rivoluzione o semplice ...
TPER investe nell'idrogeno a Bologna con una maxi-commessa di bus ecologici. Piano da 137 veicoli per trasformare la mobilità ...
Uno studio innovativo condotto da scienziati sudcoreani ha identificato uno “switch” molecolare in grado di far regredire le cellule tumorali a uno stadio più sano, aprendo la strada a nuovi approcci ...
Gli impianti Neuralink hanno ridefinito il concetto di autonomia. A un anno dall'intervento, le loro storie di rinascita digitale.
L’intelligenza artificiale e la robotica stanno rivoluzionando i casinò, integrandosi in sistemi di sicurezza avanzati, ...