Lou Andreas von Salomé giunse in Europa "con la rivoluzione nel cuore" e, con la sua personalità magnetica, fece fiorire il ...
Simone Cristicchi partecipa fra i big al Festival di Sanremo 2025 con “Quando sarai piccola”, un brano commovente che scaturisce da un drammatico episodio che ha pesantemente segnato la sua famiglia.
Doppiatore, conduttore televisivo e attore, Andrea Beltramo torna in libreria con “Il Richiamo dell'Abisso”, un romanzo nel ...
Le ultime sette pagine dell'inserto La Lettura del Corriere del 9 febbraio 2025 sono interamente dedicate alla città ...
Hans Georg Gadamer dopo aver studiato a lungo il pensiero antico ha elaborato una propria teoria dell'Ermeneutica che ritiene ...
Il 10 febbraio 1755, moriva a Parigi lo storico, filosofo e pensatore francese Montesquieu, uno dei primi illuministi. Con la ...
L'undicesimo del Paradiso è un canto mirabile nello stile e nella trama, e narra di una vicenda, la vita di San Francesco ...
Raro è trovare nella mitologia classica figure così complesse come quella di Diana, la dea dei boschi. Divinità dai mille volti, connessa al culto della dea madre e presente con nomi diversi anche in ...
Il latino è una lingua di pastori e contadini, precisa e sintetica, ma ha anche rispetto della natura e degli dei e li ...
Francesco Campagna è un giovane docente siciliano che ha insegnato a Milano per cinque anni scolastici e oggi insegna in ...
Ogni lettore si è chiesto come Dumas riuscisse a scrivere capolavori così complessi e, soprattutto, lunghi. Non è un segreto ...
“Febbraio” è una poesia di Giuseppe Ungaretti contenuta nella raccolta “Il taccuino del vecchio”, pubblicata da Mondadori nel ...