![](/rp/kFAqShRrnkQMbH6NYLBYoJ3lq9s.png)
doppiozero | progetto editoriale non-profit
Doppiozero è una rivista culturale e una casa editrice digitale. Collaborano oltre 2000 scrittori, critici, giornalisti, ricercatori, studiosi di diverse discipline.
Scrivere Disegnando. Incontri ravvicinati a Ginevra | Andrea …
Mar 3, 2020 · È un momento topico, nella fantascienza immune da paranoie sovraniste, quello in cui alieni e umani devono trovare un linguaggio comune. Intendersi diventa una questione di vita o di morte: proprio come tra noi della stessa specie, in effetti. E …
Noi e il capitalismo | Enrico Palandri
Dec 17, 2024 · Per quanto devastante, il capitalismo è superficiale e, come tutte le forme in cui si sono articolate le società umane, storico, e quindi destinato a essere superato. Delle sue crisi, come osservava Marx, si nutre. Sarebbe velleitario immaginare dove e come finirà, se sarà per qualche rivoluzione, un nuovo e questa volta terminale collasso del sistema finanziario o perché altre forme di ...
Prompt, Chi parla? | Doppiozero
Voci raccolte da Stefano Bartezzaghi. Uno Speciale in collaborazione con MagIA.
Stefano Bartezzaghi - doppiozero
Stefano Bartezzaghi (Milano, 20 luglio 1962) è un giornalista e scrittore italiano. Si è laureato al DAMS (Discipline delle Arti, Musica e Spettacolo della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Bologna) con Umberto Eco.
Marco Belpoliti - doppiozero
Marco Belpoliti insegna all'Università di Bergamo. Tra i suoi libri: L’occhio di Calvino (Einaudi 1996 e 2006), Settanta (Einaudi 2001 e 2010), Il corpo del Capo (Guanda 2009 e 2018), Pasolini in salsa piccante (Guanda 2010), Camera straniera.Alberto Giacometti e lo spazio (Johan & Levi 2012), L'età dell'estremismo (Guanda 2014), Primo Levi di fronte e di profilo (Guanda 2016).
Vitaliano Trevisan: ciò che è nascosto si rivela
Jan 7, 2024 · «Il mio è un gesto volontario». Due anni fa l’improvvisa scomparsa di Vitaliano Trevisan (1960-2022) provocò lo stupore della comunità dei suoi lettori e ammiratori. Ma ci invitò anche a leggere con una luce nuova le profonde riflessioni sulla morte e sul suicidio che costellano i suoi vari libri — e non solo Works, che ha suscitato in …
Graeber e Wengrow: L’alba di tutto | Maurizio Corrado - doppiozero
Mar 15, 2023 · Dimostrare che lo status quo non è inevitabile. Una costante ricerca di prove che dimostrino che l’attuale situazione del mondo non è l’unica possibile, mostrare che la narrazione comune nell’Occidente che ci spiega, come dice Diamond, che “Le grandi popolazioni non possono insomma funzionare senza leader che stabiliscono, dirigenti che rendono operative e burocrati che amministrano ...
Natascia Tosel - Doppiozero
© 2011-2025 doppiozero - ISSN 2239-6004 - [privacy/cookie] - P.Iva: 07505190962 - Codice destinatario per fatturazione elettronica (SDI): USAL8PV2025 doppiozero ...
Chi siamo - doppiozero
Doppiozero è una rivista culturale, con edizioni in italiano e in inglese, e una casa editrice, in rete dal 14 febbraio 2011.. Nel 2022 il sito è stato interamente rinnovato, qui l'Editoriale di presentazione. Collaborano a doppiozero oltre 2000 scrittori, critici, giornalisti, ricercatori, studiosi di diverse discipline, in un ecosistema che riunisce intellettuali di fama, giovani autori e ...